
CRITTOGRAFIA VISUALE APPLICATA AI SEGNALI DIGITALI
IMMAGINE BINARIA
Un'immagine binaria si identifica come un'immagine digitale che può assumere due possibili valori per ogni pixel.
Tipicamente, i due colori utilizzati per gli oggetti contenuti nell'immagine sono il bianco per i soggetti in primo piano e nero per lo sfondo.
Nel settore della scansione dei documenti ci si riferisce all'immagine binaria come immagine bitonale.
Le immagini binarie sono spesso utilizzate nell'elaborazione delle immagini come maschere o come risultato di alcune operazioni quali la segmentazione, la soglia e l'oscillazione: alcuni dispositivi come stampanti laser e macchine fax, per esempio, lavorano solo con immagini binarie.
Le immagini binarie con cui opereremo saranno tutte in formato bitmap con dimensioni 400x400 pixels: quindi, ognuna di esse richiede circa 19,5 kB di memoria.

Immagine 1.1: Esempio di immagine binaria.
Un famoso esempio di immagine binaria è il messaggio di Arecibo.